Recentemente abbiamo posto una domanda importante: quale ruolo dovrebbe avere l’intelligenza artificiale nel mondo degli incontri? Più di 30.000 utenti ROMEO hanno partecipato al nostro sondaggio sull’intelligenza artificiale e vorremmo iniziare con un enorme grazie!
Le vostre risposte sono attualmente in fase di analisi e pubblicheremo presto i risultati completi.
Poiché il sondaggio era il nostro obiettivo principale, il video Romeo & Julio generato dall’IA che abbiamo incluso forse non ha ricevuto la dovuta attenzione e molti utenti non l’hanno visto. Ecco perché dedichiamo il post di oggi a questo video, per spiegare come l’abbiamo realizzato, perché l’abbiamo realizzato e quali sono i nostri prossimi progetti.
👉 Guardalo subito su YouTube. E se ti piace, Romeo, Julio e noi non ci dispiacerebbe se ci dessi un like o condividessi il video.
Non siamo ingenui, sappiamo che l’IA è come l’energia atomica: potente e, a seconda di come la usiamo, può costruire o distruggere. Ecco perché la affrontiamo con cautela, ecco perché abbiamo realizzato questo sondaggio. Questo video è il nostro modo di mostrare come l’IA possa essere utilizzata in modo positivo, uno strumento che ci permette di fare cose che prima non avremmo mai potuto fare: come dare vita a Romeo, simbolo intramontabile di passione, amore e libertà, solo senza il tragico finale (per favore!).
Come abbiamo realizzato il video
Spieghiamo in parole semplici come funziona. Il metodo generale si chiama “Text to Video” (da testo a video) e consiste semplicemente nel descrivere in un testo (prompt) ciò che accade nel video. È forse più simile a come descriveresti ciò che vedi a una persona non vedente.
Wanna check out the prompt text, click here to expand the text below:It’s 10:00 AM in the year 1500, in the heart of Verona’s…
… wealthy district, between the grand palace buildings and the bustling marketplace. The stone road is blocked by a dense group of nobles and townspeople — men and women dressed in luxurious fabrics, faces hardened with anger and judgment. The camera glides slowly through the crowd in close-up, passing face after face: Furrowed brows. Tight jaws. Eyes full of disapproval. Some whisper. Others stare directly ahead, defiant.
In the distance, the two riders approach on white horses. The camera shifts — a close-up of a sword being raised, silent and deliberate. Then, something shifts. One by one, the expressions of the people begin to change. Eyes widen. Mouths soften. Anger gives way to awe, then to reluctant respect.
Without a word, the people begin to move. First a step. Then another. Velvet skirts and heavy coats sway as the crowd silently parts. The road ahead is slowly revealed — a clear path of stone framed by the walls of noble buildings, now open to the riders.
The camera pulls back gently, showing the once-blocked road now empty and waiting — a passage earned through defiance and dignity. Everything is in slow motion. The only sound is breath and wind.
Esistono già molti siti web che offrono questo servizio, nel nostro caso abbiamo utilizzato VEO3 di Google. Si tratta di una delle prime piattaforme che ci permette di creare dialoghi parlati in video generati dall’intelligenza artificiale. VEO3 genera fino a 4 opzioni video per ogni prompt. Il costo è di 400 crediti per un’alta qualità, che corrispondono a 3 euro.
Per la musica abbiamo utilizzato Suno, dove è possibile definire la musica e i testi e l’intelligenza artificiale crea le canzoni.
Un’altra fastidiosa limitazione è che i video possono avere una durata massima di 8 secondi. Ciò significa che la nostra canzone d’amore è composta da 31 videoclip. Alla fine, tutti i brevi clip sono stati uniti in un tipico software di editing video.
For each clip, you have to write a sometimes long prompt. To be able to do so, we used another AI tool like ChatGPT to generate them. If someone had told us a few years ago that we’d need one AI to manage another AI, we would have had a good laugh. 😂
L’intelligenza artificiale è pudica e non è divertente.
Anche scene innocenti, come Romeo sdraiato da solo a letto a torso nudo, sono state rifiutate perché considerate “contenuti sessuali”. Ciò dimostra quanto sia ancora puritano il mondo della tecnologia quando si tratta di combinare IA e sessualità, un dramma che probabilmente vedremo molto più spesso in futuro 😡
La sceneggiatura e le idee continuano a venire da noi esseri umani. Abbiamo già notato che l’IA è così politicamente corretta che le battute e le idee spesso finiscono per essere piuttosto banali. E noi siamo abituati a superare i limiti, pensiamo all’umorismo nero.
Un’altra sfida: la coerenza dei personaggi. Avrete notato che il volto di Romeo è simile, ma cambia leggermente da una scena all’altra. Per ottenere questo risultato, abbiamo utilizzato un metodo chiamato “frame-to-video”, in cui partiamo dall’immagine iniziale e il video prosegue da lì. In questo modo il volto rimane almeno simile, ma la qualità visiva diminuisce, come avrete notato tra una scena e l’altra.
La serie sta arrivando
Lo ammettiamo: il video attuale è puro romanticismo hardcore. È dedicato a tutti i Romeo là fuori in cerca dell’amore.
Ma siamo realistici: la vita non è sempre così romantica. Ecco perché stiamo lavorando a una serie, divisa in episodi come una fiction. E diciamo solo che… è meno una favola e più la vita reale: una tragicommedia.
Beh, nel nostro contesto non dovrebbe essere una grande sorpresa che non sarà Juliet. Sarà Julio?
Spoiler: possiamo già dirvi che la canzone d’amore non sarà la fine della serie. 🎉
A proposito, alcuni utenti ci hanno segnalato correttamente che la versione italiana sarebbe Giulio. Abbiamo preso nota 🙃
Lo renderemo spagnolo e gli spiegheremo cosa sta facendo in Italia 🤔
Il primo episodio della serie Romeo & Julio uscirà ad ottobre, giusto in tempo per il nostro compleanno.
Fino ad allora, se non avete ancora visto il video della canzone d’amore,
E se ti piace, Romeo, Julio, non ci dispiacerebbe se ci dessi un like o una condivisione.
Cordiali saluti,
Il tuo team Romeo